“Ciascuno di noi ha nove mesi in più dell’età che ritiene di avere, perché già vive, si muove ed è soggetto alle malattie in quell’altro mondo, il più stabile dei microcosmi: il grembo della propria madre.”
Sir Thomas Browne
La diagnosi prenatale comprende un insieme di indagini, sia strumentali che di laboratorio, che hanno lo scopo di monitorare alcuni aspetti dello stato di salute del feto durante la gravidanza, dalle prime fasi dello sviluppo embrionale fino ai momenti che precedono il parto.
Permettono di individuare precocemente malattie che possono essere causate da anomalie del DNA, alterazioni dei cromosomi, malattie infettive contratte in gravidanza (come la rosolia o la toxoplasmosi), assunzione di farmaci e altre cause tra cui, alcune, curabili già in utero prima della nascita.
Talvolta è anche possibile individuare alcuni difetti congeniti per cui è possibile intervenire con una cura farmacologica o chirurgica prima della nascita o subito dopo per evitare danni irreversibili.
Prestazioni