Dott. Giovanni Scozzari
Specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Già primario del reparto Ginecologia e Ostetricia Casa di Cura “S. Giorgio”.
Istruzione e formazione:
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo nel 1968 con voti 110/110 e lode.
- Abilitazione all’esercizio professionale ed iscrizione all’Albo dei medici nel 1969.
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Padova nel 1972.
- Idoneità regionale ad Aiuto di Ostetricia e Ginecologia nel 1975 con voti 95/100.
- Idoneità nazionale a Primario di Ostetricia e Ginecologia nel 1979 con voti 97/100.
- Partecipazione a Congressi Nazionali ed Internazionali di Ostetricia e Ginecologia.
- Partecipazione a Corsi residenziali nazionali ed esteri di chirurgia ginecologica addominale e vaginale.
- Partecipazione a Corsi residenziali di chirurgia uroginecologica.
- Partecipazione a Corsi nazionali ed esteri di Isteroscopia diagnostica ed operativa.
- Partecipazione a Corsi residenziali nazionali di laparoscopia diagnostica edoperativa.
Attività lavorativa:
- Dal 15 Settembre del 1970 al 31 Ottobre 1998 ho lavorato presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale civile di Pordenone dapprima come assistente e poi come aiuto.
- Dal mese di novembre del 1998 al mese di novembre 2007 ho lavorato come Responsabile del Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Casa di cura S. Giorgio di Pordenone.
- Il mio costante orientamento è stato sempre quello di una assistenza sia in gravidanza che in travaglio di parto a prevenire la sofferenza fetale onde ridurre, per quanto possibile la morbilità e la mortalità neonatale.
- Oltre ad avere acquisito esperienza quasi quarantennale nelle pazienti ostetriche ed in sala parto, ho praticato tutta la chirurgia ginecologica addominale, vaginale e uro ginecologica.
- Per diversi anni mi sono occupato di Chirurgia Endoscopica Ginecologica sia isteroscopica che laparoscopica.
- Ho frequento l’Unità Operativa di Oncologia Ginecologica del CRO di Aviano per lo sviluppo di studi collaborativi su “Tratta ultraradicali del ca ovarico e chirurgia vaginale laparoscopicamente assistita per il ca del collo e dell’endometrio” e nelle tecniche chirurgiche all’avanguardia di sala operatoria.